La maggior parte delle persone che non frequenta l’ambiente delle corse considera gli appassionati e i protagonisti del Motorsport, nel migliore dei casi, come bambini mai cresciuti o, nel peggiore delle accezioni, come degli sconsiderati pericolosi e pure inquinatori.

Al contrario, i frequentatori degli autodromi o delle gare su strada, oltre ad aver ben chiaro quanto sia prezioso il valore della vita proprio perché la rischiano, hanno un cuore. E lo hanno molto grande.

Testimonianza di ciò sono la proliferazione di manifestazioni a scopo benefico, siano esse a favore di bambini con disabilità, siano altre a favore della raccolta fondi per qualsivoglia nobile causa, dalla ricerca per curare le malattie all’acquisto di mezzi di soccorso.

E visto che queste giornate all’insegna del divertimento si svolgono nei centri cittadini o nei pressi di aree a forte richiamo turistico, sono anche un modo per far avvicinare la gente che non frequenta questo mondo alle corse in senso lato.

Allora non di rado si notano nelle domeniche gimkane o birillate, rotonde o mini-piesse, nel bel mezzo di questo o quel paesino ove in poche ore si accalcano tante persone, normalmente accompagnate da bambini, che non vedono l’ora di salire sulle “auto che fanno rumore“.

Sandro Sottile con la Subaru Impreza al Memorial Petrolo organizzato dalla XRT Scuderia

In un clima di assoluta gioia, i piloti e i team mettono a disposizione, gratuitamente, le vetture che accolgono i “temerari” del pubblico che, per qualche minuto, possono godersi lo spettacolo da protagonisti sul sedile del navigatore, lasciando a fine “corsa” un’offerta a scopo di beneficenza.

Mauro Denaro impegnato con la Renault Clio N3 a Diversamente Rally 2018

Anche in Provincia di Imperia, alcune scuderie o associazioni hanno organizzato, con ottimi risultati, eventi a scopo benefico, magari prendendo spunto per intitolare la manifestazione a qualche Pilota che non è più tra noi.

Così ha fatto la XRallyTeam Scuderia, associazione sportiva sanremese, che nel settembre 2018 ha voluto ricordare Giuseppe Petrolo, pilota scomparso nel finire del 2016 a causa di un incidente sul lavoro, con una gimkana a Ospedaletti il cui ricavato è stato destinato per l’acquisto di un’ambulanza; giornata fantastica che ha visto piloti, del calibro di Sandro Sottile, esibirsi in spazzolate controllate e portare a bordo bambini e adulti che scendevano dalle auto da rally con gli occhi lucidi di gioia.

XRallyTeam Scuderia e i volontari al Memorial Giuseppe Petrolo 2018
Lanteri con la sua Ford Escort Cosworth al Memorial Petrolo 2018
Luca Starace – Renault Clio Williams – Memorial Petrolo 2018

I Lions Host di Sanremo, ormai da cinque anni a fine settembre nella splendida cornice di Porto Sole, organizzano una “piazzalata” dove fanno salire a bordo delle auto i bambini disabili per far provare loro l’emozione dei traversi in assoluta sicurezza; nel pomeriggio via, invece, al trasporto dei grandi con annessa offerta per l’Ospedale Gaslini grazie ai piloti come Gianfranco La Cola, Mauro Denaro e Luca Fidale.

La Cola Giovanni – Peugeot 207 S2000 – Diversamente Rally 2018
Ford Escort Safari – Diversamente Rally 2018
Roberto Annovi – Renault Clio N3 – Diversamente Rally 2018
Luca Fidale – Renault Clio Williams – Diversamente Rally 2019
Gianfranco La Cola – Subaru Impreza – Diversamente Rally 2019

Anche l’Aci Ponente nel marzo 2019 ha preso la scia di questi eventi e ha organizzato a Bordighera la terza edizione di “Rally Terapia”: una mini prova speciale sul lungomare cittadino dove due piloti professionisti, Manuel Villa e Franco Borgogno, hanno fatto assaggiare l’aria dei rally ai bimbi meno fortunati.

Manuel Villa – Skoda Fabia R5 – Rally Terapia 2019
Franco Borgogno – Ford Fiesta R5 – Rally Terapia 2019

Tra gli organizzatori più attivi segnalo anche il “Team Piegavalvole“, presente nell’area di Ventimiglia, che è riuscito quest’anno a portare la manifestazione da Camporosso al centro cittadino di Ventimiglia dove domenica 27 ottobre 2019, la città di confine si è trasformata in una prova speciale stile Rally di Montecarlo: i piloti Elio e Marco Cortese hanno dato spettacolo e la formula “Taxi Rally” ha permesso di racimolare una somma importante che è stata consegnata alla Polisportiva Integrabili di Sanremo che si occupa di assistere le famiglie che hanno nel loro nucleo minori disabili aiutandoli a fare sport o a comprare le attrezzature necessarie per rendere la vita di queste creature meno difficile.

Elio Cortese – Renault Clio S1600 – Team Piegavalvole – Ventimiglia 2019
Marco Cortese – Team Piegavalvole – Ventimiglia 2019

Siete ancora così sicuri che gli appassionati di Motorsport siano dei “rozzi” senza cuore che fanno solo rumore con le loro scatolette colorate?